Gamification e inclusività: progettare per motivare davvero
Parto da un bel post pubblicato da Andrea Laudadio su […]
La preziosa alchimia tra progettisti della formazione e Risorse Umane
La collaborazione tra progettisti di attività formative […]
Intelligenza artificiale al servizio dei progetti di digital learning
Da un anno “gioco” con l’Intelligenza Artificiale per l’analisi e […]
La formazione in azienda: strategie e approcci moderni per le risorse umane
La formazione in azienda dovrebbe definire strategie e approcci utili […]
Esplorare l’apprendimento esperienziale
Nell’evoluzione costante del mondo del lavoro, le aziende operano in […]
Massimizzare l’accessibilità nel digital learning
Nella formazione on line, il ruolo cruciale dell’accessibilità nel digital […]
Apprendimento adattivo personalizzato: concetti chiave e implementazione
L’apprendimento adattivo personalizzato sta trasformando l’approccio alla formazione e alla […]
Come scrivere uno scenario di simulazione efficace
Se lavori nell’ambito della formazione, sai quanto sia importante creare […]
Modellare l’apprendimento grazie all’adaptive learning
L’adaptive learning – in italiano apprendimento adattivo – è una […]
Perché a volte la formazione non funziona?
A volte la formazione non funziona.
Dopo tante ore dedicate alla […]
11 consigli per studiare un corso online
Studiare un corso online… Minuti e minuti davanti a uno […]
Teorie dell’apprendimento che ogni instructional designer dovrebbe conoscere
Le teorie dell’apprendimento nascono dall’esigenza di spiegare, descrivere e analizzare […]
Formazione on line: a chi stai parlando?
Quante volte ti chiedi nel progettare una formazione on line […]
Un podcast nella strategia e-learning
Come utilizzare un podcast nella strategia e-learning?
I podcast stanno vivendo […]
Dalla formazione in aula alla formazione e-learning. Che cosa tenere a mente
Che tu sia una società o un ente di formazione, […]
Metacognizione e formazione digitale
Un approccio metacognitivo alla formazione digitale può aiutare le persone […]
Autonomia: perchè nell’e-learning in azienda non puoi farne a meno
Nell’e-learning esiste una competenza senza la quale nessuno apprendere efficacemente: […]
Qualità dell’audio nell’e-learning
Qual è il valore dell’audio nell’e-learning? Cosa si rischia se […]
Snack learning: veloce, immediato e dolce
Ammettiamolo, se parliamo di e-learning o formazione on line, ci […]
Flipped learning per uscire dalla routine
Quotidianamente molti formatori sono impegnati in aula o in videochiamata […]
Webinar sì, webinar no? Dipende
Webinar sì, webinar no? Dipende.
A fine 2019 come molti professionisti […]
Apprendimento per generazioni o per situazioni?
Babyboomers, generazione X, generazione Y, generazione Z, millenials…
Siamo sicuri che […]
Per migliorare le soft skills? Simuliamo
Da una recente […]
Quando apprendere è una sfida
C’è chi dice con tono rassegnato che ogni giorno è […]
Hai fretta di avere il tuo corso e-learning? A tutto c’è rimedio, forse
La fretta è cattiva consigliera, ma a volte le scadenze […]
Cosa c’entrano i Kiss con l’e-learning?
I Kiss, gente, i Kiss! Chi non ha mai ascoltato […]
Apprendere da protagonisti, non da spettatori
La flessibilità, la capacità apprendere con il “proprio ritmo”, è […]
Come scegliere il fornitore giusto per l’e-learning
Qualche giorno fa, su un gruppo Linkedin per professionsiti dell’e-learning […]
E-learning e web design: gemelli diversi? Intervista a Francesco Corso
Il valore del web design e della grafica per la […]
Mi sono virtualizzato. Alla prova della realtà virtuale in salsa e-learning
Una decina di giorni fa ho avuto la fortuna di […]
Apprendere non è un quiz
Come capire se un corso elearning ha funzionato o meno? […]
Giano bifronte e l’e-learning: tra tendenze e strumenti del post-vendita
Che c’entrerà mai il Giano bifronte con l’e-learning?
Be’, in qualche […]
Una check list per il tuo e-learning
Cosa ti serve sapere per pogrammare e gestire un corso on line
La formazione? La metto a processo
Basta. Dopo anni di lavoro sulla formazione aziendale ho deciso […]
Progettare un sito? 3 cose da fare prima di andare on line
Vuoi aggiornare il tuo sito web? Vuoi andare on line?
Bene, […]
Si può fare marketing facendo formazione?
Ho capito con il tempo che il termine “formazione” è […]
Social network e formazione: c’è amore
Nella formazione la capacità di mantenere il contatto con le persone […]
4 indicatori per un e-learning efficace in azienda
Nella mia attività di progettista e creatore di […]